RUMORED BUZZ ON DOVE RICHIEDERE FEDINA PENALE - STUDIO LEGALE

Rumored Buzz on dove richiedere fedina penale - studio legale

Rumored Buzz on dove richiedere fedina penale - studio legale

Blog Article



(Nella specie la Corte ha confermato la sentenza di merito che in relazione ad una rapina aveva escluso l’attenuante avendo riscontrato soltanto il risarcimento del danno contro il patrimonio e non anche di quello fisico e morale cagionato alle persone sottoposte a violenza e minaccia). Cass. pen. sez. II 24 gennaio 2001 n. 702

Advert agosto scorso i because of […] avevano preso di mira il 42enne nigeriano Francis Aliu Yaogeh, operaio in regola presso un'azienda di tendaggi in provincia di Monza.

Ora considerando che la norma richiama i delitti di cui all'art. 4 bis dell'ordinamento penitenziario, è a tale disposizione che la Corte ha fatto riferimento al fantastic di affermare che, in tema di benefici penitenziari e misure cautelari più gradate per i soggetti condannati per il delitto di rapina aggravata, gli stessi possono essere concessi purché non sussistano elementi for each affermare il collegamento con il crimine organizzato.

In tema di rapina impropria il requisito dell’immediatezza della violenza o della minaccia indicato nell’artwork. 628 comma two c.p. non deve essere inteso in senso rigorosamente letterale e cioè nel senso che la violenza o la minaccia debbano seguire senza alcun intervallo di tempo alla sottrazione ma va riferito alla nozione di «flagranza» o «quasi flagranza». (Fattispecie relativa ad illecito impossessamento avvenuto in provincia di Firenze di un’autovettura guidata sino a Cassino dove il conducente autore del furto fu costretto a fermarsi dalla polizia stradale for every un illecito concernente la sua condotta di guida e resistenza ai pubblici ufficiali che gli avevano intimato l’alt; nell’enunciare il principio di cui in massima la S.

L’accertata induzione nel soggetto passivo dello stato di incapacità di volere o di agire al good di sottrargli cose mobili costituisce circostanza aggravante della rapina che in tal caso è da ritenersi reato complesso costituito dalla fusione del reato di furto con quello di procurata incapacità.

E allora, dal momento che lo scopo sotteso al quinto comma dell’art. 628 cod. pen. ora all’esame è evidentemente quello click here di assicurare a talune ipotesi di rapina aggravata – ritenute dal legislatore produttive di particolare allarme sociale – una pena più severa di quella cui condurrebbe, nella generalità dei casi, l’applicazione dello stesso art.

three quater) se il fatto è commesso nei confronti here di persona che si trovi nell’atto di fruire ovvero che abbia appena fruito dei servizi di istituti di credito, uffici postali o sportelli automatici adibiti al prelievo di denaro (six).

Secondo la Consulta un imperativo di coerenza, for every linee interne al sistema, esige che tale deroga si estenda anche alla posizione, del tutto analoga sotto il profilo che qui rileva, degli imputati affetti da vizio parziale di mente.

Deve osservarsi che la formulazione della norma in esame ha una spiegazione logica ben precisa: il legislatore, con l’espressione “immediatamente dopo” intendeva stabilire il nesso temporale che deve intercorrere tra i segmenti dell’azione criminosa complessa, ma non anche definire le caratteristiche, consumate o tentate, di tali segmenti. In altri termini, nella formulazione della norma svolge un ruolo centrale la necessità di un collegamento logico-temporale tra le condotte di aggressione al patrimonio e di aggressione alla persona, attraverso una successione di immediatezza.

Alla stessa pena soggiace chi adopera violenza o minaccia immediatamente dopo la sottrazione, for each assicurare a sé o advert altri il possesso della cosa sottratta, o for each procurare a sé o ad altri l'impunità.

Si configura il tentativo di rapina impropria anche quando la violenza o la minaccia siano esercitate al fantastic di assicurarsi il possesso o l’impunità nel corso degli atti diretti all’impossessamento della cosa non realizzatosi for each l’intervento di fattori esterni interruttivi dell’azione criminosa. (Nel caso di specie l’agente avendo sottratto dai banchi di un get more info supermercato della merce senza conseguirne l’effettivo possesso per la vigilanza continua sulla sua azione criminosa posta in essere dal personale addetto alla sorveglianza aveva poi usato violenza all’atto del controllo all’uscita dal supermercato sia for every impossessarsi degli oggetti che for every assicurarsi l’impunità). Cass. pen. sez. II 9 dicembre 2003 n. 47086

legge, poiche’ non individua quale fosse la pretesa tutelabile davanti all’autorita’ giudiziaria,

In tema di rapina impropria sussiste l’ipotesi del tentativo e non il diverso reato di tentato furto seguito da minacce o percosse allorché l’agente tiene a fini d’impunità una condotta minacciosa o violenta immediatamente dopo l’azione diretta a impossessarsi della cosa altrui che non sia però riuscito a sottrarre. Cass. pen. sez. II 14 aprile 2004 n. 17264

Questo ha portato a giustificare il riconoscimento della circostanza attenuante del vizio parziale di mente di cui all’artwork. 89 cod. pen.

Report this page